Per informazioni   081 5510739   segreteria@aspu.it

ASPUASPU
  • Home
  • Mission
    • I Principali Scopi Statutari
    • Modello Formativo
    • Formazione e aggiornamento professionale
    • Tipologia di intervento
    • La Metodologia
    • Scuola Superiore di Counseling
  • Seminari e Formazione
    • Progetto SocioEducativo
    • Corso Triennale di Counseling
    • Eventi
    • Progetti e Aggiornamento Professionale
    • Corsi Attivati
  • Scuola
    • Mondo scuola
      • informazione sui corsi ed iscrizioni
      • Come richiedere l’evento formativo
    • Scuola di formazione per Genitori
      • Il corso
      • Corsi svolti
  • Recensioni libri
  • Chi Siamo
    • Il Nostro Team
    • La Nostra Storia
    • Dove siamo
    • Diventa Socio
    • Contatti
  • Multimedia
    • Le Nostre Foto
    • I Nostri Video
  • Login
  • Home
  • Mission
    • I Principali Scopi Statutari
    • Modello Formativo
    • Formazione e aggiornamento professionale
    • Tipologia di intervento
    • La Metodologia
    • Scuola Superiore di Counseling
  • Seminari e Formazione
    • Progetto SocioEducativo
    • Corso Triennale di Counseling
    • Eventi
    • Progetti e Aggiornamento Professionale
    • Corsi Attivati
  • Scuola
    • Mondo scuola
      • informazione sui corsi ed iscrizioni
      • Come richiedere l’evento formativo
    • Scuola di formazione per Genitori
      • Il corso
      • Corsi svolti
  • Recensioni libri
  • Chi Siamo
    • Il Nostro Team
    • La Nostra Storia
    • Dove siamo
    • Diventa Socio
    • Contatti
  • Multimedia
    • Le Nostre Foto
    • I Nostri Video
  • Login

Scuola Superiore di Counseling

  • Home
  • Scuola Superiore di Counseling

Scuola Superiore di Counseling

 

La Scuola Superiore di Counseling ad “Approccio Umanistico Integrato” nasce il 25 gennaio 2003 all’interno dell’Associazione per lo Sviluppo della Persona e del Potenziale Umano (ASPU).

L’impegno e la fattiva collaborazione di un gruppo di professionisti desiderosi di diffondere l’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers e il Counseling, secondo l’idea rogersiana, che il modo migliore di aiutare una persona non è quello di dirle cosa fare, ma creare i presupposti perché sia in grado di comprendere e di gestire il problema da sola, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte, ha rappresentato la motivazione fondamentale per la quale si è voluto creare la Scuola di Counseling che garantisse la migliore formazione teorico-pratica-esperienziale, di coloro che volessero diventare professionisti della Relazione d’Aiuto, secondo il modello dell’ Approccio “Centrato sulla Persona”.  Il Counseling (termine inglese, generalmente tradotto in italiano con “colloquio di relazione d’aiuto”) è un processo d’interazione tra il Counselor (termine inglese che indica l’operatore specializzato in questa pratica) e il Cliente con lo scopo di aiutarlo a prendere delle decisioni riguardo a scelte di carattere personale o a problemi e difficoltà particolari che sta attraversando in un momento  della sua vita. Il Counseling, così come insegnato nella Scuola Superiore di Counseling ad Approccio Umanistico Integrato è un processo di apprendimento che impegna la persona a sviluppare risorse, a sviluppare la consapevolezza personale, a lavorare sulle proprie emozioni e a gestire i conflitti interni e quelli interpersonali. Il cliente impara a lavorare su se stesso e a mobilitare risorse per ottenere una maggiore soddisfazione, sia come individuo sia come membro della società.

L’approccio al cliente utilizzato dal Counseling rogersiano ha un notevole successo e trova applicazione, almeno parziale, in varie forme di colloquio psicologico.

Il Counseling ad Approccio Umanistico Integrato, che è un Approccio non direttivo, a differenza dell’Approccio Psicologico Direttivo di altro orientamento psicologico,  guida e facilita il cliente a trovare da solo e dentro di se la propria migliore ed efficace soluzione.

Oggi il Counseling ad Approccio Umanistico Integrato della nostra Scuola è arrivato alla Decima Edizione e continua ad essere attivamente impegnata nella formazione dei Counselors “Centrati sulla Persona” per migliorare la qualità della vita e della nostra società.

Seguici sui social

ASPU

Ultimo numero Magazine online

La Terza Via – n°4
24Ott2018

Ultima recensione libri

Un modo di essere
06Ott2017

Il celebre psicologo americano espone i cambiamenti avvenuti nella...

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

+39 081 5510739

segreteria@aspu.it

ASSOCIAZIONE

  • I Principali Scopi Statutari
  • Diventa Socio
  • Contatti
  • Modulo iscrizione ASPU

Links

  • Corsi
  • Eventi
  • Chiedi all’esperto

LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4

Copyright © Associazione per lo Sviluppo della Persona e del Potenziale Umano - 80134 Napoli - Vico Pallonetto a Santa Chiara, 8 CF: 95014770630 - P.IVA: 07726420636 All Rights Reserved