Intensivo Residenziale “ La Comunicazione e la Relazione Efficace”
Intensivo Residenziale “ La Comunicazione e la Relazione Efficace”
CORSO D’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Rivolto a:
Docenti di ogni ordine e grado – Docenti di Sostegno – Funzioni strumentali – Medici – Psicologi – Sociologi Counselor – Assistenti sociali – Mediatori familiari
“ La Comunicazione e la Relazione Efficace”
Teorie e Tecniche della Comunicazione e della Relazione-Teorie e Tecniche di Counseling
Presentazione del Corso:
Nella nostra attività professionale incontriamo a volte clienti la cui vita pare scorrere nella monotonia di un deserto emotivo: privo di ricchezza interiore e povero di contatti umani. L’incontro con il loro mondo fenomenico è spesso arduo, perché la loro barriera comunicativa e di riservatezza è difficilmente valicabile, l’insieme dei loro significati interiori spesso irraggiungibile o poco comprensibile e la loro richiesta d’aiuto, per quanto a volte dolorosa e disperata, appare trincerata dietro una forte distanza protettiva. La persona vive in questa situazione un duplice disagio: sul versante soggettivo vi è un congelamento delle emozioni che la condanna al non sentire o comunque a muoversi su una gamma ridottissima di sensazioni, mentre sul versante relazionale vi è la fatica delle interazioni sociali e interpersonali, il non desiderio o la non capacità di vivere, fruire e gioire dello scambio con gli altri. Per comprendere tale esperienza intra e intersoggettiva risulta illuminante la riflessione di Rogers sulla solitudine e sull’alienazione che colpisce chi si trova inserito in una rete di significati ai suoi occhi indecifrabili ed enigmatici: “Ci sono molti modi di considerare la solitudine, ma io voglio concentrarmi su due elementi del senso di solitudine quali noi li vediamo così spesso nei nostri clienti e in altre persone. Il primo è l’estraniamento dell’uomo da sé stesso, dalle esperienze del suo organismo. L’altro elemento della nostra solitudine è la mancanza di una qualsiasi relazione in cui comunichiamo il nostro reale esperire e, quindi, il nostro sé autentico, ad un altro. Questo (il primo) è lo stato di maggiore solitudine rispetto a qualunque altro, una separazione quasi completa dal proprio organismo autonomo”
Data
sabato 19 marzo e domenica 20 marzo 2022
Sede dell’intensivo
Napoli – Eremo SS. Salvatore – Eremo dei Camaldoli
Relatori e Animatori
Psicologi – Docenti – Counselor Professionale dell’ASPU
Costo
€ 150,00 – I Soci ASPU (in regola con l’iscrizione) € 120,00
Sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione da farsi valere per l‘aggiornamento professionale
Ai Counselor iscritti ad AssoCounseling saranno riconosciuti 20 crediti formativi
(Codice univoco: CUR/4651/2022)
La partecipazione è a numero chiuso: non più di venti partecipanti – La prenotazione è obbligatoria
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni, inviare una e-mail a: segreteria@aspu.it
O contattare la Counselor professional: Emanuela al 338 3985752