Perché ci sentiamo tristi nei giorni di festa?
“Perché ci sentiamo tristi nei giorni di festa?”
“L’arrivo delle festività, specie quelle più sentite, spesso sono occasione di malessere, tristezza e malinconia, piuttosto che un’occasione per stare bene, insieme sereni e divertirsi. “
Le feste rappresentano il tempo in cui si è improvvisamente liberi dall’attività lavorativa e si è, senza accorgersene, in un contatto più diretto con se stessi, senza essere impegnati nel pensare, nel fare, nell’agire quotidiano e nelle solite preoccupazioni del vivere.
Ecco allora il riemergere di prepotenti e dolorose frustrazioni, disagi esistenziali, paure dell’incerto e aspettative legate al futuro.
In questo modo siamo soliti attuare il “sabotaggio dell’autostima e della felicità”.
Data
Martedì 17 dicembre 2019 ore 17,00 – 19,30
Facilitatore
Dott. Silvano Forcillo
Sociologo – Psicologo – Psicoterapeuta rogersiano
Presidente dell’ASPU – Direttore della Scuola Superiore di Counseling a “Approccio Umanistico Integrato”
La partecipazione è gratuita ed è a numero chiuso, pertanto, è obbligatoria la prenotazione. Ai partecipanti all’incontro verrà consegnato il calendario del programma semestrale
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni, inviare una mail all’indirizzo: segreteria@aspu.it
o contattare la Counselor Professionale Emanuela Scassa al 338 3985752