ASPU – Associazione per lo Sviluppo della Persona e del Potenziale Umano

Nasce il 30 marzo del 1999 ad opera di professionisti dell’istruzione, dell’educazione, della salute, del lavoro, delle relazioni d’aiuto.

L’ASPU è un’Associazione di promozione sociale (APS) che svolge attività di ricerca, di studio e di applicazione nel campo dell’istruzione, della formazione, delle relazioni umane, del mondo degli adolescenti e dei giovani e del Terzo Settore.

Promuove iniziative per un efficace inserimento di minoranze etniche e religiose all’interno del tessuto sociale; ha rapporti con Enti pubblici e privati, Università, Enti locali, Servizi sociosanitari, Cooperative e Associazioni.

Sostiene iniziative per la sensibilizzazione della pubblica opinione a favore della tutela della salute pubblica, dei problemi di emarginazione, di devianza, di disadattamento, dei minori a “rischio” e degli adulti in difficoltà esistenziali.

Favorisce l’incontro e la circolazione di formatori, professionisti e stagisti, per creare e dare impulso ad un Centro di Ricerca e di Formazione permanente, per la diffusione della “Visione Umanistica dell’Esistenza”.

Diventa un Counselor

Ti richiameremo per fornirti tutte le informazioni necessarie!

Seguici sui social e controlla i nostri prossimi eventi

Dicono di noi

Tutte le esperienze delle persone che ci hanno conosciuto!

micillo

Valeria Micillo

Insegnante - Educatrice
" Ho conosciuto l’ASPU quando ancora ero tra i banchi di scuola, grazie al mio professore Silvano Forcillo, ma è stato in quei tempi un piccolo incontro. Dopo l’università ho scelto di frequentare il master triennale in counseling. Ho cercato tante associazioni ho letto molto sul counseling, ma alla fine ho scelto l’ ASPU, poiché conoscendo già il presidente mi sono sentita sicura della professionalità, questa scelta mi ha donato tanto in termini professionali e personali. Anche personali perché per me l’ASPU non è solo un luogo fisico ma oggi è per me appartenenza. Appartenenza maturata e conosciuta nel tempo grazie anche alle persone che ho incontrato. Voglio condividere, inoltre, con tutti profondamente e intimamente il mio legame con l’associazione. Come spesso ho detto nel mio percorso professionale come counselor, che si è intrecciato fantasticamente con il mio percorso di crescita personale, l’ASPU è stata ed è una grande palestra del mio essere Valeria. Non ricordo perfettamente da quanti anni frequento L’ASPU, ma posso rimandarvi il come mi ha migliorata la vita e come è stato importante incontrarmi con me e con gli altri in questo percorso di vita. Non è stato sempre facile, ricordo di quante volte la sedia del gruppo di incontro bruciava, oppure di tutte le volte che ho toccato il mio sentirmi inadeguata alla professione. Ma la cosa importante è che non si è mai lasciati soli , in ogni momento ho sempre incontrato mani, occhi e voce di persone, come Emanuela, Silvano e Ornella, che credono fortemente nella persona umana. Tutte le mie esperienze fatte e legate all’ASPU, posso dirvi con certezza che non sono chiuse in un luogo, ma sono sempre con me, ho imparato come vivere in modo positivo e funzionale le proprie emozioni, ho lasciato pezzi per me distruttivi, ho imparato che comunicare con efficacia migliora i rapporti con se e con l’altro. Ho imparato e ancora imparo ad ascoltarmi e ascoltare e ad esserci con  consapevolezza nella propria vita. Sono tante le cose che ho incontrato e fatte mie, più che imparato, ma voglio condividervi  che tutto ciò mi ha messo in contatto con il buono della vita con la serenità. Tutto questo per me è ASPU, una madre, un padre una rete, un incontro, è movimento e forza, coraggio, luogo dove prendere per mano le paure e dove rialzarsi. Per me è emozionante condividervi la parte importante della mia vita. Ma ho scelto di farlo poiché credo che chiunque legga il sito ASPU può, grazie alle condivisioni di chi già cammina su questi binari,  sentirsi accolto e guidato. Un saluto speciale a tutti voi,e vi auguro di essere sempre positivi e con voi. "
carbone

Bruna Carbone

Testimone
"Ho conosciuto l’Aspu nel 2005, in un momento di grande difficoltà personale. Ho cominciato un percorso di terapia individuale, in cui sono stata aiutata a recuperare  un contatto profondo con le mie emozioni, che ho imparato a riconoscere e rispettare.  Da quel momento, molti aspetti della mia vita sono cambiati. E’ cambiato il mio modo di approcciarmi all’esperienza e di considerare la Vita in generale. Avevo vissuto “nella mente”, considerando il cuore e le emozioni un elementi secondari, quando non di debolezza. Non è stato un percorso semplice, anzi è stato costellato di sofferenza, ma mi sono sempre sentita accompagnata con affetto ed attenzione, oltre che con estrema professionalità. Ho scelto ormai da anni di porre la mia crescita personale al centro della mia esperienza di vita e, ancora oggi frequento con gioia e motivazione il Gruppo di incontro, che si rivela sempre un’occasione privilegiata per confrontarsi  tra Persone, in una  modalità difficilmente riproducibile al di fuori di questo contesto. Durante il mio percorso di crescita, ho iniziato il master triennale di Counseling ad Approccio Integrato, che ritengo in assoluto l’elemento più importante della mia formazione.  Ho avuto modo di scoprire in Aspu formatori straordinari, professionisti che non si sono mai risparmiati nel mettere in gioco  energie, competenze, informazioni, materiali, tempo. E’ stato un percorso che rifarei mille e mille volte per quanto mi ha arricchita come Persona e come professionista. Da alcuni anni sono una Counselor e svolgo questa attività con grande attenzione e soddisfazione trovando, anche professionalmente, nell’associazione, occasioni di crescita e confronto, suggerimenti, spunti, workshop di aggiornamento e possibilità di supervisione. L’Aspu per me è un po’ la casa dell’anima, il posto in cui ci sono persone preziose,  amici a me profondamente cari, con i quali sento ormai di poter vivere qualunque tipo di esperienza con grande fiducia. Sento di essere in mani “umanamente” fidate, oltre che altamente competenti.  La coerenza, l’empatia, la congruenza, il rispetto, l’attenzione, la cura, la responsabilità, la profonda onestà morale e culturale sono elementi non scontati,  e sono esattamente  questi gli elementi che caratterizzano qualitativamente le scelte personali e professionali dell’associazione. A Silvano, Emanuela e Ornella un “Grazie” dal profondo del cuore  per avermi aiutata a diventare ciò che oggi sono.  Sono felice ed orgogliosa del cammino che ancora oggi percorro con voi. Vi stimo e vi voglio bene."
gagliardi

Giovanna Gagliardi

Testimone
“ Non esagero quando dico che l’incontro con l’ASPU mi ha permesso, in un certo qual modo, di rinascere. Ho conosciuto quest’associazione circa due anni fa, in un periodo particolarmente critico della mia vita. Grazie a quest’incontro sono riuscita a venire a capo di problematiche personali che sino a quel momento non ero stata in grado di affrontare. Anche dopo aver risolto i miei problemi, ho deciso di continuare a frequentare l’ASPU, entrando a far parte di un gruppo di crescita personale, desiderosa di proseguire il mio cammino verso la consapevolezza e la comprensione del sé.  ”